
In
sociologia, nelle
scienze etnoantropologiche e nelle altre
scienze sociali il concetto di
identità riguarda, per un verso, il modo in cui l'
individuo considera e costruisce se stesso come membro di determinati
gruppi sociali:
nazione,
classe sociale, livello
culturale,
etnia,
genere,
professione, e così via; e, per l'altro, il modo in cui le
norme di quei gruppi consentono a ciascun individuo di pensarsi, muoversi, collocarsi e relazionarsi rispetto a sé stesso, agli altri, al gruppo a cui afferisce ed ai gruppi esterni intesi, percepiti e classificati come
alterità.
Commenti
Posta un commento